_ _ _____ _____ ___ _____ _____ _____ _ _ _ _____ _ _____ _ ___ ₂·₄·₀
|_|_| | _ | | | | __| | | / | |_|_| | __|___ ___| |_ ___| __ | |_ _|_ |
| | . | __|- -|_ | __| --| | | | / / | | . | __| .'| | _| .'| __ -| | | | _|
_| |___|__| |_____| |_|__| |_____|_|_|_| |_/ _| |___|__| |__,|_|_|_| |__,|_____|_|___|___|
|___| |___|
johndoe 2005-2023
jdPI4FCM/jdFantaBlu2 è una coppia di plug-in/skin che consente l'invio della formazione direttamente dal sito e l'upload automatico nello spazio web di copie di sicurezza dei file di backup e di esportazione generati da Fantacalcio Manager.
👕 INVIO FORMAZIONE DA SITO. Il modulo di invio formazione di jdPI4FCM/jdFantaBlu2 è ormai lo standard de facto per i siti generati da Fantacalcio Manager. Esso consente la compilazione della formazione, l'invio tramite e-mail al presidente di lega e agli altri fantallenatori, il salvataggio sul sito e, a partire dalla versione 2.0.0, l'inoltro ad una chat di Telegram. Sempre a partire dalla versione 2.0.0 è stata aggiunta la possibilità di non permettere l'invio della formazione oltre un orario specificato ed è stata aumentata la sicurezza, perché tutti i dati sensibili (password ed indirizzi e-mail) sono accessibili solo dallo script server side che esegue le operazioni di invio. Inoltre sono state implementate alcune funzionalità minori come il caricamento automatico di una formazione già consegnata, la possibilità d'invio di mail più “leggibili” ai fantallenatori e la gestione semplificata di più leghe con impostazioni diverse. Sono stati anche risolti i problemi che affliggevano le vecchie versioni come ad esempio l'incompatibilità con i più recenti interpreti PHP, il blocco dei pop-up, il salvataggio in ordine errato dei calciatori titolari.
🗄 UPLOAD DEI FILE DI BACKUP E DI ESPORTAZIONE. jdPI4FCM/jdFantaBlu2 permette in modo semplice e funzionale di caricare sul sito della lega i file di (auto)backup e i file di esportazione della lega; questo permette di avere una copia sicura dei “preziosissimi” dati di Fantacalcio Manager e di poter condividere facilmente con tutti gli altri fantallenatori il file di esportazione. Per garantire la massima sicurezza, i file caricati sul sito sono protetti da password e possono essere caricati con nomi casuali.
INSTALLAZIONE AUTOMATICA
Scaricare il pacchetto d'installazione 💾 jdPI4FCM+jdFantaBlu2_020400_setup.exe, eseguirlo e seguire le istruzioni a video.
INSTALLAZIONE MANUALE (solo per utenti esperti)
- Scaricare l'archivio 💾 jdPI4FCM_020400.zip che contiene il plug-in
- Decomprimerne il contenuto nella cartella plugin di Fantacalcio Manager (tipicamente C:\Program Files (x86)\FCM\plugin); al termine dovrà essere presente il file jdPI4FCMv2.exe.
- Scaricare l'archivio 💾 jdFantaBlu2_020400.zip che contiene la skin
- Decomprimerne il contenuto nella cartella skin di Fantacalcio Manager
(tipicamente C:\Program Files (x86)\FCM\skin); al termine dovranno essere
presenti il file jdFantaBlu2 v2.ini e la cartella
jdFantaBlu2 v2 con tutto il suo contenuto.
In caso di aggiornamento da una versione precedente, prima di decomprimere l'archivio ZIP, è preferibile rimuovere jdFantaBlu2 v2 dalla cartella destinazione.
USO
Generare il sito con Fantacalcio Manager avendo cura di scegliere la skin jdFantaBlu2 v2; al termine della procedura verrà automaticamente avviato il plug-in jdPI4FCM.
L'interfaccia grafica del plug-in consente di impostare i dati necessari al funzionamento della skin. Dopo averli impostati premere il pulsante
per lanciare il processo di generazione. Se la procedura terminerà correttamente il plug-in si chiuderà automaticamente, altrimenti nella parte parte inferiore della finestra verranno visualizzati dettagli utili per comprendere e correggere l'errore che non ha permesso di completare la generazione.Per uscire senza salvare le impostazioni modificate e senza generare i file per il sito, premere il pulsante
.Tutti i dati inseriti sono registrati in un apposito file, quindi non è necessario doverli reinserire ogni volta. Poiché per ogni lega viene creato un file diverso è possibile gestire facilmente più leghe con impostazioni diverse.
Le password per l'invio formazione vengono prelevate dal campo Tel. lavoro accessibile dalla finestra Dati fantasquadra di Fantacalcio Manager. Per motivi di sicurezza, non è possibile utilizzare password nulle o esportate in chiaro (quindi devono obbligatoriamente contenere la direttiva [noex]).

👕 INVIO FORMAZIONE
Contiene le opzioni generali del modulo d'invio formazione.
- Abilita invio formazione
- Abilita la funzione di invio formazione sul sito generato da Fantacalcio Manager. Se viene disabilitata, non si potranno modificare le altre opzioni non essendo più necessarie.
- Percorso script server-side
- Percorso dello script server-side in grado di eseguire tutte le operazioni d'invio della formazione. Insieme a jdFantaBlu2 è incluso uno script PHP (invform/invform.php), ma è possibile sostituirlo.

⏲ TERMINE INVIO
È possibile impostare un termine per l'invio, oltre il quale la formazione non verrà accettata.
È necessario che il sistema conosca data e orario d'inizio della prima gara di Serie A di tutte le
giornate, occorre quindi compilare la tabella presente nella scheda Date e
orari partite Serie A.
Il termine d'invio verrà calcolato automaticamente specificando il numero di minuti d'anticipo.
- Controlla orario invio
- Abilita il controllo che permette l'invio della formazione solo entro un termine stabilito.
- Anticipo invio
- Minuti d'anticipo, rispetto all'orario di inizio gare, per il calcolo del termine d'invio.

🗔 INTERFACCIA
Contiene le opzioni per modificare l'aspetto del modulo d'invio formazione.
- Disabilita modifica giornata
- Non permette all'utente di modificare la giornata d'invio formazione; la formazione sarà valida per la prossima giornata (calcolata automaticamente dal sito).
- Disabilita scelta incontri
- Non permette all'utente di scegliere gli incontri per cui è valida la formazione; la formazione sarà valida per tutti gli incontri che la fantasquadra dovrà disputare nella giornata selezionata.
- Nascondi comunicazioni
- Non visualizza l'area per inserire le comunicazioni.

📜 REGOLE
Opzioni che riguardano le regole di compilazione della formazione valide per la propria lega.
- Ordina panchina per ruolo
- I calciatori inseriti in panchina vengono automaticamente ordinati per ruolo.
- Applica regola panchina
- Abilita il controllo per cui è necessario inserire in panchina almeno un calciatore per ruolo.
- Applica regola portieri rigoristi
- Il modulo di invio formazioni non consente di inviare formazioni il cui ordine dei rigoristi non è compatibile con quello previsto dal regolamento ufficiale (ossia che i portieri devono avere ordine di tiro non inferiore a 11).
- Visualizza presenze dei calciatori Primavera
- Viene visualizzato il numero di presenze dei calciatori tesserati come Primavera.






📫 INVIO E-MAIL
Opzioni per l'invio della formazione via e-mail al presidente di lega e ai fantallenatori. Gli indirizzi
e-mail vengono recuperati direttamente dal plug-in, quindi è possibile (e raccomandabile) usare la
direttiva [noex] per non farli esportare da Fantacalcio Manager; in questo
modo non saranno visibili pubblicamente, ma il modulo d'invio formazione sarà comunque in grado di
inviare le e-mail (FAQ).
- Invia formazioni via e-mail
- Abilita l'invio delle e-mail delle formazioni ai destinatari specificati di seguito. L'invio della e-mail non è obbligatorio, ma è la modalità più comoda che il presidente di lega può utilizzare per importare le formazioni in Fantacalcio Manager; anche utilizzando jdMailCheck. Parametri
- Indirizzo del mittente delle e-mail
- Indirizzo utilizzato come mittente delle e-mail inviate. Per evitare che le mail vengano considerate spam, è consigliato indicare un indirizzo esistente e preferibilmente registrato presso lo stesso servizio che si utilizza per l'invio della mail.
- Indirizzo del presidente di lega
- Se si desidera inviare le e-mail al presidente di lega, occorre indicare il suo indirizzo (FAQ). Nel caso in cui il presidente di lega sia uno dei fantallenatori, selezionando la casella di spunta Auto, il suo indirizzo sarà recuperato automaticamente.
- Destinatari
- Selezionare i destinatari delle e-mail di formazione.
- Invia e-mail ridotta ai fantallenatori
- Se selezionata, ai fantallenatori viene inviata una versione ridotta della formazione; non è importabile in Fantacalcio Manager, ma è più leggibile rispetto a quella inviata al presidente di lega e contiene informazioni utili per i fantallenatori. Servizio
- Per inviare le e-mail di formazione, jdFantaBlu2 può utilizzare diversi servizi:
- la Funzione mail() di PHP,
- un Server SMTP (interno o esterno),
- il servizio API mail di Brevo,
- il servizio API mail di Mailjet,
- il servizio API mail di SendGrid.
Server SMTP (interno o esterno) - Permette l'invio di e-mail utilizzando un server SMTP anche esterno all'hosting che ospita il sito
della lega.
Richiede la presenza dell'estensione OpenSSL. - Server SMTP
- Nome host (o indirizzo IP) del server SMTP.
- Porta
- Porta TCP del server.
- Sicurezza
- Protocollo di sicurezza utilizzato dal server.
- Nome utente
- Nome utente per l'autenticazione sul server.
- Password
- Password per l'autenticazione sul server. API mail di Brevo
- Previa registrazione sul sito brevo.com, permette l'invio di e-mail
utilizzando il loro servizio API mail (è previsto anche un piano gratuito per l'invio di un massimo di
300 e-mail al giorno).
Richiede la presenza dell'estensione cURL. - API key
- Chiave di autenticazione
generata
dalla dashboard di gestione del proprio account Brevo.
La API key di Brevo è una stringa alfanumerica che comincia con la sequenza di caratteri xkeysib-.
API mail di Mailjet - Previa registrazione sul sito mailjet.com, permette l'invio di e-mail
utilizzando il loro servizio API mail (è previsto anche un piano gratuito per l'invio di un massimo di
200 e-mail al giorno e 6000 al mese).
Richiede la presenza dell'estensione cURL. - API key/Secret key
- API key e Secret key della Master API key associata al proprio account Mailjet. Devono essere
recuperate nella dashboard di gestione del proprio account (non serve creare altre sub-account API key).
Sia la API key sia la Secret key sono stringhe costituite da 32 cifre esadecimali.
API mail di SendGrid - Previa registrazione sul sito sendgrid.com, permette l'invio di e-mail
utilizzando il loro servizio API mail (è previsto anche un piano gratuito per l'invio di un massimo di
100 e-mail al giorno).
Richiede la presenza dell'estensione cURL. - API key
- Chiave di autenticazione
generata
dalla dashboard di gestione del proprio account SendGrid.
La API key di SendGrid è una stringa alfanumerica di 69 caratteri che comincia con la sequenza SG..

🖴 SALVATAGGIO SU SITO
La funzione di salvataggio consente di mettere a disposizione immediatamente sul sito la formazione
inviata; inoltre una formazione salvata, rientrando nella pagina di invio, viene automaticamente
caricata e riproposta per la modifica. Le formazioni salvate su sito possono essere importate in
Fantacalcio Manager usando jdMailCheck,
anche senza essere costretti a ricevere e-mail.
- Salva formazioni sul sito
- Abilita il salvataggio delle formazioni sul sito.

🕬 INOLTRO A TELEGRAM
È possibile inoltrare le formazioni inviate a una chat di Telegram,
il noto servizio di messaggistica cloud-based. Per fare ciò occorre creare un
gruppo (o anche un supergruppo o un
canale), registrare un bot
(FAQ) e aggiungerlo ai membri del gruppo/supergruppo/canale.
Inoltre, nell'installazione PHP fornita dal vostro hosting, è richiesta la presenza
dell'estensione cURL.

📅 DATE E ORARI PARTITE SERIE A
La scheda permette di inserire date e orari d'inizio delle partite di Serie A. Potranno essere esportati
in un file JavaScript del sito ed essere utilizzati per inibire l'invio della formazione oltre un limite
stabilito (se impostato nella scheda Termine invio).
- Esporta date e orari d'inizio in un file JavaScript
- Esporta date e orari d'inizio delle partite di Serie A nel file JavaScript js/fcmSerieADati.js in modo che possano essere utilizzati dalla skin (la skin jdFantaBlu2 non li utilizza).
- Date e orari inizio partite
- Nella tabella occorre indicare, per ciascuna delle giornate di Serie A, data e orario dell'inizio della prima partita.
- Pulsante
- Consente di aggiornare il contenuto della tabella recuperando i dati da un servizio Internet messo a disposizione dall'autore del programma.
- Pulsante
- Apre una finestra di dialogo per la configurazione della funzionalità di recupero di date e orari di inizio delle partite di Serie A (il funzionamento è descritto di seguito).

IMPOSTAZIONI AGGIORNAMENTO INIZIO PARTITE SERIE A
La finestra di dialogo permette di modificare le impostazioni del servizio di aggiornamento di date e
orari d'inizio delle partite di Serie A).


🗄 UPLOAD BACKUP
Con questa funzione, il plug-in prepara, per il caricamento sul sito, due archivi ZIP protetti da password
contenenti rispettivamente il backup (o autobackup) di Fantacalcio Manager e il file di esportazione della
lega. Gli archivi sono creati nella cartella backup del sito.
- Abilita upload del backup
- Abilita la funzione di upload sul sito del backup di Fantacalcio Manager
- Sorgente (backup)
- Se selezionata la casella Ultimo, il plug-in si preoccuperà di recuperare
automaticamente il backup (o autobackup) più recente creato da Fantacalcio Manager; altrimenti è
possibile specificare manualmente il percorso della cartella che lo contiene.
Se selezionata la casella Solo file della lega, nell'archivio verranno inseriti solo i backup dei 2 file FCM e FCA relativi alla lega di cui si sta generando il sito. - Abilita upload dell'esportazione
- Abilita la funzione di upload sul sito del file di esportazione della lega.
- Sorgente (esportazione)
- Percorso del file di esportazione della lega.
- Password degli archivi ZIP
- Poiché i file di backup contengono dati “sensibili” (credenziali per l'accesso FTP al sito, password per l'invio delle formazioni, indirizzi e-mail, numeri di telefono) è necessario proteggerli con una password sicura.
- Usa nomi casuali per i file degli archivi ZIP
- Per aumentare la sicurezza è possibile richiedere che gli archivi ZIP siano creati con nomi casuali, in questo modo solo chi conosce il nome esatto del file o chi ha un accesso FTP al sito potrà essere in grado di scaricarli.
LIMITAZIONI
jdPI4FCM/jdFantaBlu2 accetta come moduli solo quelli della competizione predefinita (FAQ). Non è quindi in grado di gestire correttamente leghe che hanno competizioni con insiemi di moduli diversi.
jdPI4FCM ricalcola le statistiche di ogni calciatore, non usa quelle calcolate da Fantacalcio Manager e tengono conto delle impostazioni della competizione predefinita.
Non è più garantito il funzionamento del plug-in jdPI4FCM su sistemi operativi precedenti a
Windows 7.
Non è più garantito il funzionamento dello script server-side per versioni di PHP 5 precedenti alla 5.6 e
per versioni di PHP 7 precedenti alla 7.2.
CHANGELOG
Versione 2.0.0 (26/03/2019) Principali differenze rispetto alla versione 1
- Aggiunta funzionalità per il controllo dell'invio formazione entro un termine stabilito.
- Aggiunta funzionalità per inoltro della formazione a un gruppo di Telegram.
- Aggiunta possibilità di non inviare e-mail della formazione.
- Aggiunta la possibilità di inviare ai fantallenatori una mail diversa da quella inviata al presidente di lega e più leggibile.
- Lo script server-side d'invio/salvataggio/inoltro viene richiamato una sola volta per tutti gli incontri in modo da evitare i malfunzionamenti dovuti al blocco dei pop-up.
- Aggiunta la reimpostazione automatica di una eventuale formazione precedentemente compilata e salvata sul sito.
- Aggiunti pulsanti per inizializzare la formazione o reimpostarla a quella salvata sul sito.
- Corretto salvataggio della formazione sul sito in modo che l'ordine dei calciatori titolari sia uguale a quello di compilazione.
- Aggiunto controllo opzionale per verificare che sia stata inserita almeno una riserva per ruolo.
- Eliminata la possibilità per l'utente di modificare i destinatari delle e-mail.
- Aggiunta la possibilità di nascondere l'editor delle comunicazioni.
- Plug-in riscritto completamente con supporto ai temi di Windows e senza dipendenze da jdPIintf.dll.
- Possibilità di gestire più leghe con impostazioni diverse.
- Esportazione dei dati sensibili in file non accessibile dall'esterno.
- Aumentata sicurezza degli archivi ZIP del backup e del file di esportazione.
- Supporto alle versioni più recenti di PHP.
- Aggiornata libreria di terze parti PHPMailer.
Versione 2.1.0 (08/01/2020)
- Aggiunta possibilità di inserire nell'archivio ZIP di backup solo i file relativi alla lega di cui si sta generando il sito, invece di tutti i file presenti nella cartella.
- Esplicitata la possibilità di inoltrare le formazioni anche ai supergruppi e ai canali di Telegram.
- Aggiunta funzionalità che permette di importare da un servizio esterno data e orario d'inizio delle partite di Serie A.
- Aggiunta funzionalità per esportare data e orario d'inizio delle partite di Serie A nel file Javascript js/fcmSerieADati.js.
- Aggiornata libreria PHPMailer alla versione 6.1.4.
- Aggiornata libreria TelegramBotPHP alla versione 1.3.9.
Versione 2.2.0 (22/09/2022)
- Aggiunta funzionalità per inviare le e-mail anche utilizzando un servizio SMTP (sempre utilizzando la libreria PHPMailer).
- Modificato per poter gestire correttamente più indirizzi e-mail per ciascun fantallenatore e per il presidente di lega.
- Aggiornata libreria PHPMailer alla versione 6.6.4.
- Aggiornata libreria TelegramBotPHP alla versione 1.4.2.
Versione 2.2.1 (25/09/2022)
- Corretta incompatibilità con PHP8.
- Aggiunta possibilità di forzare l'indirizzo e-mail del presidente di lega anche se è uno dei fantallenatori.
Versione 2.3.0 (13/05/2023)
- Aggiunta possibilità di visualizzare nella tabella della rosa il numero di presenze dei calciatori tesserati come Primavera.
- Revisionato il codice ufficiale di js/fcmAlboDOroFunzioni.js per ottimizzarlo e correggere gli errori di generazione delle sezioni Storico e Dettagliato.
- Aggiornata libreria PHPMailer alla versione 6.8.0.
Versione 2.4.0 (30/08/2023)
- Aggiunta possibilità di inviare le e-mail delle formazioni usando i servizi di API mail di Brevo, Mailjet e SendGrid.
- Corretto errore di visualizzazione della sezione Piazzamenti dell'Albo d'oro (introdotto nella versione 2.3.0).
FAQ
- Come si crea un bot di Telegram?
- Per creare un bot occorre usare il bot BotFather e la sua interfaccia
comandi.
Inviare il comando /newbot a BotFather, verrà richiesto un nome, uno username e verrà generato un token di autorizzazione.
Il nome del bot è quello che verrà visualizzato come contatto.
Lo username è una stringa (lunga da 5 a 32 caratteri) con cui il bot verrà univocamente identificato in tutto la piattaforma Telegram; può contenere solo caratteri latini, numeri e underscore; deve terminare con bot, ad esempio lega_serie_a_bot o LegaSerieABot.
Il token che viene restituito è una sequenza di caratteri (ad esempio 110201543:AAHdqTcvCH1vGWJxfSeofSAs0K5PALDsaw) che serve per autorizzare le richieste del bot nei confronti della piattaforma. - Come si ottiene il Chat Id di un gruppo, supergruppo o canale Telegram?
- Avviare il client Telegram per browser e selezionare il
gruppo, supergruppo o canale d'interesse; il Chat Id si ottiene dalla seconda parte dell'URL visualizzato
nella barra degli indirizzi. Ad esempio:
- per i gruppi: https://web.telegram.org/#/im?p=g319319 → Chat Id: -319319
- per i supergruppi: https://web.telegram.org/#/im?p=s1117884538_3555693349210663635 → Chat Id: -1001117884538
- per i canali privati: https://web.telegram.org/#/im?p=c1237914551_1094456133911974221 → Chat Id: -1001237914551
- per i canali pubblici: https://web.telegram.org/#/im?p=@mypublicchannel → Chat Id: @mypublicchannel
- Cos'è la competizione predefinita?
- La competizione predefinita è quella di cui Fantacalcio Manager usa parametri e impostazioni per calcolare le statistiche dei calciatori. Per impostarla e sufficiente selezionare la voce Competizione predefinita nella scheda Generale della finestra Impostazioni della competizione desiderata.
- Come si specificano gli indirizzi e-mail?
- Dalla versione 2.2.0, jdPI4FCM/jdFantaBlu2 è in grado di gestire correttamente più
indirizzi e-mail per ciascun fantallenatore e per il presidente di lega. I diversi indirizzi devono
essere inseriti uno di seguito all'altro e separati dal carattere ,
(virgola). Ciascun indirizzo deve essere specificato come previsto dalla
RFC 5322 con o senza il cosiddetto
display name.
Ad esempio, specificando gli indirizzi in uno dei seguenti modi le mail arriveranno alle stesse caselle di posta:- senza display name: mister@as-roma.com,jose.mourinho@gmail.pt
- con display name: Jose <mister@as-roma.com>,Jose Mourinho <jose.mourinho@gmail.pt>
- con display name "complesso": "José \"Mou\" Mourinho" <mister@as-roma.com>,"José \"The Special One\" Mourinho" <jose.mourinho@gmail.pt>
- Dove e come vengono salvati i dati inseriti?
- Il plug-in genera il file plugin\nome-lega.ini nella directory
di lavoro di FCM che serve a memorizzare i dati inseriti dall'utente. Esso contiene, tra le altre cose:
- indirizzi e-mail del presidente di lega e del mittente (in chiaro),
- username per l'accesso al server SMTP (in chiaro),
- password per l'accesso al server SMTP (cifrata),
- API key dei servizi di API mail (cifrate),
- token di autenticazione del bot di Telegram (cifrato),
- password per la cifratura dei file ZIP del backup e dell'esportazione (cifrata).
- password per l'autenticazione degli utenti (cifrate),
- indirizzi e-mail dei fantallenatori, del presidente di lega e del mittente (in chiaro),
- username per l'accesso al server SMTP (in chiaro),
- password per l'accesso al server SMTP (in chiaro),
- API key dei servizi di API mail (in chiaro),
- token di autenticazione del bot di Telegram (in chiaro).
RINGRAZIAMENTI
Il modulo d'invio formazioni di jdFantaBlu2 e alcune delle sue funzioni prendono spunto da
TIDRAL e da lavori di Sw3ntraX e
Giuseppe “mR`gImO”.
Per lo sviluppo di jdPI4FCM/jdFantaBlu2 è stato prezioso il contributo di
Leandro “lukesky” Traversa.
Le ASCII art sono state create usando i servizi di patorjk.com.
LICENZA
jdPI4FCM è un software freeware.
jdFantaBlu2 è coperta, per la parte di codice originale, da
licenza GNU GPL v3.
FantaBlu2, la skin da cui è derivata jdFantaBlu2 è ©
Fantacalcio Manager.
PHPMailer, incluso in jdFantaBlu2 è coperto da
licenza GNU LGPL v2.1.
TelegramBotPHP, incluso in
jdFantaBlu2 è coperto da
licenza MIT.
jdPI4FCM/jdFantaBlu2 è fornito “as is”, senza alcuna garanzia di qualsiasi tipo.
L'autore non potrà in alcun modo essere ritenuto responsabile per danni diretti o indiretti derivanti dall'uso
di jdPI4FCM/jdFantaBlu2.
💡 L'ideazione, la progettazione e lo sviluppo di jdPI4FCM/jdFantaBlu2 ha richiesto parecchio tempo; se l'utilizzo di jdPI4FCM/jdFantaBlu2 ti consente di risparmiarne un po' ogni settimana, poi ricambiare il favore. Clicca su questo link di PayPal.me 🙏 per fare una piccola donazione all'autore.